
Carlo De Michele
Co-founder, CEO
Ingegnere Idraulico e PhD in gestione delle risorse agroforestali. Rappresentante legale, coordina le attività e le strategie aziendali.

Prof. Guido D'Urso
Co-founder, Scientific Supervisor
Professore di Idraulica e Impianti irrigui, Telerilevamento e GIS presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Coordina le attività di ricerca e sviluppo.

Salvatore Falanga
Remote Sensing Scientists and Technologist
Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio. PhD in Valorizzazione delle Risorse Agroforestali. Gestisce lo sviluppo e la realizzazione tecnica dei progetti di Remote Sensing.

Ileana Mula
Sales Engineer, Project Manager
Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio, si occupa dello sviluppo delle proposte tecniche secondo le specifiche dei clienti. Cura la realizzazione dei progetti di Remote Sensing e GIS.

Luigi Marotta
Software Architect e Developer
Esperto di javascript con oltre quindici anni di esperienza in applicazioni di web-mapping. Si occupa di progettazione e realizzazione dei applicazioni di web-mapping complesse compresa la realizzazione delle interfacce software per differenti server di mappe.

Marco Colandrea
Computer Software Engineer
Ingegnere elettronico con oltre vent’anni di esperienza in realizzazione di applicazioni multi-tier. Si occupa dello sviluppo di sistemi di supporto alle decisioni spaziali combinando modelli numerici egrandi database geografici, soluzioni integrate per l’acquisizione di dati e programmazione di sistemi per il calcolo automatico.

Lidia Basilidi
Executive & Sales Assistant
Si occupa della gestione delle attività amministrative e cura i rapporti con clienti e fornitori.

Soluzioni su misura
Realizziamo soluzioni complete basate sulle reali necessità degli utilizzatori
.

Multi-disciplinarietà
Il nostro team è composto da ricercatori, agronomi, ingegneri e sviluppatori software con oltre 10 anni di esperienza

Ricerca e Sviluppo
Uniamo l’abitudine alla ricerca scientifica con la dinamicità di un gruppo di professionisti esperti: Partecipiamo attivamente ai progetti di ricerca della EU.

Un partner ideale
Siamo partner attivi nel trovare la soluzione migliore allo specifico problema dei nostri clienti
La Nostra Storia
ARIESPACE è il primo Spin off dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nato nel 2006 per iniziativa di un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Agraria.La nostra Mission è quella di rendere disponibili e facilmente utilizzabili in ambito operativo i dati satellitari e le ultime tecniche di analisi e modellazione provenienti dal mondo della ricerca. A fianco le percentuali di risorse umane divise per “skill”.
- Remote Sensing 80%
- Gis e Web GIS 60%
- Software 50%
- Ricerca 80%
ISO 9001:2015 certified

“Progettazione e sviluppo di sistemi informativi geografici, database e soluzioni software per i servizi territoriale e ambientali. Erogazione di servizi elaborazione e analisi di dati di osservazione della terra e telerilevamento anche a supporto delle attività di irrigazione. N. Certificato IT251883 – Ente certificatore: Bureau Veritas”
Ariespace è membro effettivo dell’EARSC
La European Association of Remote Sensing Companies (EARSC) è l’organizzazione europea che, senza scopo di lucro, promuove l’uso delle tecnologie di osservazione della terra (EO) e in particolare le società che in Europa offrono prodotti e servizi relativi basati su tali dati
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci inviando un email a commerciale@ariespace.com
Oppure telefonaci +39 081 195 64 282
Siamo al Centro Direzionale Isola A3 cap 80143 Napoli, Italia
Orari: 9.00-13: 30; 15.00-18.00 dal Lunedì al Venerdì