Gis e WebGIS
Solution to publish, share and work with geographical data.
Web GIS
I WebGIS sono strumenti, utilissimi per rispondere ai bisogni dei Consorzi di Bonifica e delle pubbliche amministrazioni territoriali, che permettono di pubblicare e esplorare le informazioni geografiche direttamente sul web senza la necessità di installare alcun software specifico sul proprio PC.
Si tratta di uno strumento interattivo che consente l’acquisizione, la visualizzazione e la condivisione dinamica di dati, la produzione di report e l’esecuzione di calcoli on line o con modelli definiti dall’utente.
Come esempio di utilizzo, risulta molto utile per caricare le mappe catastali, per visualizzarne le informazioni nella tabella attributi e per intersecare le particelle con altri strati caricati di interesse.
VANTAGGI
- Valorizzare la base dati del committente dando una connotazione “geografica”;
- Rendere i dati già in possesso del committente (prevalentemente in formato cad e/o tabellare) consultabili in ambiente GIS;
- Velocizzare le operazioni di ricerca dei dati introducendo questa tecnologia nelle prassi di lavoro del personale tecnico;
- Condividere i dati all’interno del team di lavoro anche con il personale non tecnico;
- Dati sempre aggiornati: nessuno lavorerà più su versioni obsolete;
VANTAGGI
- Valorizzare la base dati del committente dando una connotazione “geografica”;
- Rendere i dati già in possesso del committente (prevalentemente in formato cad e/o tabellare) consultabili in ambiente GIS;
- Velocizzare le operazioni di ricerca dei dati introducendo questa tecnologia nelle prassi di lavoro del personale tecnico;
- Condividere i dati all’interno del team di lavoro anche con il personale non tecnico;
- Dati sempre aggiornati: nessuno lavorerà più su versioni obsolete;
COME FUNZIONA
L’applicazione è suddivisa in quattro aree:
- Map viewer, dove sono visualizzati I diversi tematismi raster e vettoriali
- Toolbar, insieme di strumenti per la navigazione e l’esplorazione dei dati;
- Left Panel, è un pannello diviso in diversi TAB:
- Layers, è la TOC (table of Content) del Web GIS dove sono elencati I diversi strati informativi raster e vettoriali
- Legenda, dove compaiono le legende dei Layers attivati;
- Preferenze, si tratta di un pannello da cui è possibile definire i principali setting.
- Table/Chart viewer, inizialmente spento, è l’area dove compaiono i dati in forma tabellare e grafica.
COME FUNZIONA
L’applicazione è suddivisa in quattro aree:
- Map viewer, dove sono visualizzati I diversi tematismi raster e vettoriali
- Toolbar, insieme di strumenti per la navigazione e l’esplorazione dei dati;
- Left Panel, è un pannello diviso in diversi TAB:
- Layers, è la TOC (table of Content) del Web GIS dove sono elencati I diversi strati informativi raster e vettoriali
- Legenda, dove compaiono le legende dei Layers attivati;
- Preferenze, si tratta di un pannello da cui è possibile definire i principali setting.
- Table/Chart viewer, inizialmente spento, è l’area dove compaiono i dati in forma tabellare e grafica.
A CHI E' RIVOLTO
A tutti quelli che necessitano di un Web GIS moderno, dinamico e funzionale per gestire e condividere meglio i dati geografici della propria organizzazione.
A CHI E' RIVOLTO
A tutti quelli che necessitano di un Web GIS moderno, dinamico e funzionale per gestire e condividere meglio i dati geografici della propria organizzazione.
TECNOLOGIE
Client: ExtJS, jQuery, Open Layer;
Server: Apache, PostgreSQL, PostGIS, Php, GeoServer, MapServer, C ++
TECNOLOGIE
Client: ExtJS, jQuery, Open Layer;
Server: Apache, PostgreSQL, PostGIS, Php, GeoServer, MapServer, C ++

Smart agriculture: Ariespace guida la Rivoluzione Verde nell’Agricoltura
Smart agriculture - Oggi abbiamo delle notizie emozionanti da condividere. Il prossimo lunedì, 23 ottobre 2023, il nostro AD, Carlo De Michele, sarà ospite d'onore alla cerimonia di chiusura della prima edizione della Graduation Day all'Agritech Academy presso il Polo...

COALA
COpernicus Applications and services for Low impact agriculture in Australia - è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito della call Horizon 2020 RIA Topic: DT-SPACE-06-EO-2019 In futuro l’agricoltura irrigua in Australia parlerà anche un...

Landsupport
LANDSUPPORT “Development of Integrated Web-Based Land Decision Support System Aiming Towards the Implementation of Policies for Agriculture and Environment” Landsupport sta per "Sviluppo di un sistema integrato di supporto alle decisioni fondiarie basato sul web che...
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci inviando un email a commerciale@ariespace.coml
Oppure telefonaci +39 081 195 64 282
Siamo al Centro Direzionale Isola A3 cap 80143 Napoli, Italia
Orari: 9.00-13: 30; 15.00-18.00 dal Lunedì al Venerdì