smart-agriculture-federicoII-agritech-academy
Smart agriculture – Oggi abbiamo delle notizie emozionanti da condividere. Il prossimo lunedì, 23 ottobre 2023, il nostro AD, Carlo De Michele, sarà ospite d’onore alla cerimonia di chiusura della prima edizione della Graduation Day all’Agritech Academy presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio, Federico II. Un evento speciale che ci offre l’opportunità di riflettere sulle sfide globali e le soluzioni innovative nel mondo agricolo.

Siamo orgogliosi di essere il primo Spin off dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nato nel lontano 2006 da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Agraria. La nostra missione è piuttosto chiara: mettere a disposizione e semplificare l’utilizzo di dati satellitari e tecnologie all’avanguardia nel mondo dell’agricoltura.

Ariespace è sempre stata in prima linea nella promozione della “smart agriculture“, un concetto che rivoluziona l’agricoltura tradizionale con soluzioni innovative e tecnologiche. Ma quali benefici questa evoluzione offre alla nostra comunità?

Sostenibilità Ambientale: Grazie alle tecnologie satellitari e alle analisi avanzate, Ariespace contribuisce a ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura. Monitorando i dati ambientali in tempo reale, possiamo prendere decisioni più intelligenti e ridurre gli sprechi di risorse preziose come l’acqua.
Miglioramento della Produttività: La nostra piattaforma consente ai coltivatori di ottimizzare le risorse e migliorare la produttività. L’agricoltura intelligente aumenta la resa dei raccolti, garantendo nel contempo la sostenibilità a lungo termine.
Contrastare i Cambiamenti Climatici: Grazie ai dati satellitari e alle analisi avanzate, possiamo contribuire a combattere gli effetti dei cambiamenti climatici. Miglioriamo la resilienza dei raccolti, aiutando gli agricoltori a far fronte alle sfide climatiche in continua evoluzione.

Carlo De Michele, il nostro AD, porterà la prospettiva di Ariespace all’Agritech Academy, sottolineando come la tecnologia sia una leva fondamentale per affrontare le sfide agricole di oggi. Ariespace è orgogliosa di essere parte di questa rivoluzione e di lavorare a stretto contatto con le comunità agricole per costruire un futuro agricolo più sostenibile e produttivo.

Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti su questa avventura di cambiamento, e non esitate a condividere le vostre domande o riflessioni. Il futuro della “smart agriculture” è entusiasmante, e siamo onorati di essere al centro di questa trasformazione.

 

Scarica la locandina