Uso efficiente delle risorse naturali: priorità dello sviluppo rurale, sfida per i PSR
Un gruppo di esperti provenienti da diversi Paesi dell’UE si è riunito a Bologna lo scorso 3 maggio per discutere e confrontarsi sugli aspetti più avanzati della programmazione e gestione delle misure PSR 2014-2020 dedicate a promuovere l’uso efficiente delle risorse naturali in agricoltura.
Rete Rurale Nazionale ha inteso cogliere l’opportunità della presenza di questo gruppo di esperti internazionali per offrire ai portatori di interesse della politica di sviluppo rurale italiana una occasione di aggiornamento, approfondimento e confronto allargato sui temi dell’uso sostenibile di suolo e acqua in agricoltura.
L’iniziativa si è svolta su di un arco di 3 giorni che oltre al convegno di apertura hanno previsto visite guidate a realtà del territorio regionale e lavori di commissione e piccolo gruppo
Ariespace ha presentato alcuni risultati raggiunti nell’ambito del progetto PSR Campania IRRISAT e PIRAM, oltre che del recente progetto finanziato dal programma Horizon 2020 – Diana.